top of page

Privacy Policy

INFORMATIVA PRIVACY EX ART. 13 E 14 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 – APSIDE S.P.A.

RELATIVA ALLA FRUIZIONE DEL SITO

Definizioni

Dati Personali, Zest, GDPR, Informativa, Interessati, Intesa San Paolo, Responsabile, SEE, Sito, Titolare, Trattamento

  1. Dati Personali: qualunque informazione relativa ad una persona fisica, identificata o identificabile, direttamente e indirettamente, mediante riferimento al nome, ad un numero di identificazione, ai dati di ubicazione, a un identificativo online o a elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.

  2. Zest: Zest S.p.A., con sede legale in Roma, via Marsala, 29/H, P.IVA e numero di iscrizione al Registro Imprese di Roma 01932500026

  3. GDPR: Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016.

  4. Informativa: il presente documento.

  5. Interessati: tutte le persone fisiche a cui si riferiscono i Dati Personali.

  6. IntesaSan Paolo: Intesa San Paolo Private Banking S.p.A., con sede legale in Torino, piazza San Carlo, 156, P.IVA 11991500015.

  7. Responsabile: la persona fisica o giuridica, l’autorità̀ pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del Titolare.

  8. SEE: lo Spazio Economico Europeo, costituito dai Paesi dell’Unione Europea, Norvegia, Islanda e Liechtenstein.

  9. Sito: il sito https://apsidespa.com e https://apsidespa.it.

  10. Titolare: la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del Trattamento di Dati Personali.

  11. Trattamento: qualsiasi operazioneo insieme di operazioni aventi ad oggetto i Dati Personali, quali, a titolo esemplificativo, la raccolta, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione, l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione e la distruzione.

Titolare del Trattamento

Apside S.p.A.

Il Titolare dei Trattamenti di cui alla presente Informativa è Apside S.p.A., con sede legale in Torino, Corso Inghilterra, C.F./P.IVA e Registro imprese di Milano n. 12789620015 (“Apside” o “Società”). Qualsiasi richiesta degli Interessati relativa ai Trattamenti eseguiti da Apside in qualità di Titolare (ivi incluso l’esercizio dei diritti di cui al successivo punto 9) andrà rivolta ad Apside a mezzo posta presso la sede legale, ovvero a mezzo e-mail al seguente indirizzo:info@apsidespa.it.

Terze parti

Trattamento dei Dati Personali svolto da terze parti

Cliccando sugli appositi pulsanti o link presenti sul Sito, gli Interessati escono dal Sito e sono reindirizzati ai siti web delle seguenti terze parti:

  1. Zest;

  2. Intesa San Paolo;

  3. Linkedin Corporation, con sede legale in 1000, W. Maude Avenue Sunnyvale, CA - 94085, Stati Uniti d’America.

In tal caso, l’eventuale Trattamento dei Dati Personali è eseguito dalle terze parti sopra menzionate ai sensi delle proprie informative privacy, fermo restando che Apside è terza ed estranea a tali Trattamenti.

Finalità e base giuridica del Trattamento

Gestione delle richieste di contatto pervenute ad Apside: legittimo interesse

Apside raccoglie e utilizza i Dati Personali degli Interessati per il conseguimento delle seguenti finalità:

  1. Gestire le richieste di contatto pervenute ad Apside tramite e-mail, a seguito del click effettuato dagli Interessati sull’apposito pulsante “contattaci” presente sul Sito.

  • Il Trattamento per la finalità di cui alla lettera a) ènecessarioper la gestione delle richieste di contatto inviate dagli Interessati. Tale Trattamento si fonda sul legittimo interesse di Apside di gestire le richieste di contatto degli Interessati, che Apside ritiene essere prevalente rispetto al diritto alla riservatezza degli Interessati. L’opposizione al presente Trattamento (qualora ne sussistano i requisiti) può essere esercitata dagli Interessati in ogni tempo seguendo le indicazioni di cui al punto 9 della presente Informativa.

 

Modalità di raccolta dei Dati Personali

  1. Dati Personali espressamente comunicati ad Apside dagli Interessati con modalitàonline oppure offline

  1. Dati Personali comunicati ad Apside da Zest S.p.A.

  1. Apside utilizza i Dati Personali espressamente comunicati dagli Interessati con modalità online oppure offline: sono rispettivamente i Dati Personali direttamente comunicati ad Apside dagli Interessati tramite e-mail agli indirizzi di Apside disponibili sul Sito oppure con modalità diverse dal Sito, quali la partecipazione ad eventi/iniziative organizzati da Apside.

  2. Dati Personali comunicati ad Apside da Zest in qualità di socio della Società e soggetto comunque collegato agli Interessati: sono i Dati Personali degli Interessati che compongono il portfolio di startup/PMI innovative di Zest e che Zest comunica ad Apside in qualità di socio della Società e soggetto comunque collegato agli Interessati.

Eventuali categorie di destinatari dei Dati Personali

Dipendenti e/o collaboratori, Zest, Intesa San Paolo, startup che sono nel portfolio di Apside, terzi fornitori di servizi IT, terzi contrattualmente legati a Apside (per la prestazione dei servizi), terzi tecnici e commerciali.

I Dati Personali sono trattati da Apside e/o da soggetti terzi, selezionati per affidabilità e competenza, ed a cui possono essere comunicati in quanto ciò sia necessario od opportuno. In particolare, Apside informa gli Interessati che i Dati Personali possono essere trattati da, e/o comunicati a:

  1. Dipendenti, collaboratori e/o membri degli organi sociali di Apside;

  2. Zest;

  3. Intesa San Paolo;

  4. startup/PMI innovative che sono nel portfolio di investimento di Apside;

  5. soggetti terzi fornitori di servizi necessari a garantire il funzionamento del Sito (a titolo esemplificativo: società che si occupa dei servizi dihosting);

  6. consulenti terzi.

 

Trasferimento dei Dati Personali fuori dallo SEE

No

Il Titolare non trasferisce i Dati Personali raccolti al di fuori del SEE.

Periodo di conservazione dei Dati Personali (o criteri per la determinazione)

Dati Personali comunicati nel momento di una richiesta di contatto: 6 mesi dalla richiesta di contatto

I Dati Personali sono conservati da Apside per il periodo di tempo strettamente necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti, come indicato al punto 4 che precede. In particolare, salvo esercizio del diritto di opposizione di cui al punto 9 lett. e), Apside conserva i Dati Personali per i seguenti termini di durata:

  1. Dati Personali comunicati nel momento di una richiesta di contatto: per la finalità di cui al punto 4 lettera a) per un periodo di 6 mesi dalla richiesta di contatto pervenuta ad Apside da parte degli Interessati;

Decorsi tali termini, Apside provvederà alla cancellazione automatica dei Dati Personali raccolti, ovvero alla loro trasformazione in forma anonima in maniera irreversibile.

Diritti degli Interessati

Accesso ai Dati Personali, rettifica o integrazione dei Dati Personali, cancellazione dei Dati Personali, limitazione del Trattamento, opposizione al Trattamento, portabilità dei Dati Personali, data breach, reclamo alle autorità competenti

Ai sensi e per gli effetti del GDPR, per il periodo di cui al punto 8 della presente Informativa, ciascun Interessato ha diritto di:

  1. chiedere ad Apside l’accesso ai Dati Personali e alle informazioni del relativo Trattamento ed eventuale copia in formato elettronico, salvo specifica diversa richiesta dell’Interessato (cfr. art. 15 del GDPR);

  2. chiedere la rettifica e/o l’integrazione dei Dati Personali, senza ingiustificato ritardo (cfr. art. 16 del GDPR);

  3. per specifici motivi (ad esempio, trattamento illecito, revoca del consenso, insussistenza della finalità del Trattamento), chiedere la cancellazione dei Dati Personali, senza ingiustificato ritardo (cfr. art. 17 del GDPR);

  4. al ricorrere di specifiche ipotesi (ad esempio, inesattezza dei Dati Personali, illiceità del Trattamento, esercizio di un diritto in sede giudiziaria), chiedere la limitazione del Trattamento (art. 18 del GDPR);

  5. con riferimento al Trattamento di cui al punto 4 lettera a), opporsi in qualsiasi momento al Trattamento dei Dati Personali, mediante l’invio di un’e-mail ad Apside (cfr. art. 21 del GDPR);

  6. in caso di Trattamento automatizzato, ricevere i Dati Personali in formato leggibile, ai fini della relativa comunicazione a un soggetto terzo, ovvero, laddove tecnicamente fattibile, chiedere la trasmissione dei Dati Personali da parte di Apside direttamente a tale soggetto terzo (cd. diritto alla portabilità dei Dati Personali - cfr. art. 20 del GDPR);

  7. essere informato da Apside senza ingiustificato ritardo di eventuali violazioni o accessi non autorizzati da parte di terzi ai propri sistemi contenenti i Dati Personali (c.d. data breach -cfr. art. 34 del GDPR);

  8. proporre reclamo all’autorità di controllo del Paese UE in cui risiede, lavora ovvero in cui ritiene si sia verificata la violazione dei propri diritti (cfr. art. 77 del GDPR).

Per ulteriori informazioni in merito ai termini e alle condizioni per l’esercizio dei diritti riconosciuti agli Interessati, questi ultimi possono consultare il testo del GDPR UE pubblicato al seguente link: http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32016R0679&from=IT, ovvero contattare Apside nelle forme previste dal punto 2 della presente Informativa.

bottom of page